Bandi “WE-Women for Expo”, due opportunità (una per startup di donne, una per interventi a favore delle donne) che si sono aperte il 4 luglio.
Il progetto lanciato da Expo Milano 2015, in collaborazione con il Ministero degli Affari Esteri e Fondazione Arnoldo e Alberto Mondadori, dal tema “Nutrire il Pianeta, Energia per la Vita “, intende raggiungere e coinvolgere il maggior numero possibile di donne che abitano i Paesi di Expo: scrittrici, artiste, scienziate, imprenditrici, esponenti della società civile e persone comuni di ogni lingua, cultura e continente.
WE-Women for Expo è un network di donne di tutto il mondo, che agiscono insieme sui temi dell’alimentazione. L'invito è ad esprimersi sul cibo, non solo coltivandolo e cucinandolo, ma anche decidendo quale futuro costruire per le prossime generazioni in termini di sostenibilità. Per questo verranno raccolte tutte le ricette e i pensieri delle donne sul tema del cibo e metterà in rete i progetti e le iniziative femminili, in ogni Paese, in materia di nutrimento, sostenibilità e cooperazione.
Le donne saranno, quindi, le protagoniste di questa Esposizione Universale, stimolando e raccogliendo i loro racconti di vita, nutrendo l’esperienza Expo 2015 di nuove visioni in grado di aprire orizzonti più ampi di condivisione, di sostenibilità e di energie per il Pianeta.
L’Italia, nella doppia veste di Paese che ospita l’Esposizione del 2015 e di Paese partecipante, ha deciso di cogliere questa sfida e di offrire un’occasione concreta alle donne per essere le protagoniste del cambiamento e di uno sviluppo pienamente sostenibile. IlPadiglione Italia declinerà il progetto internazionale WE-Women for Expo attraverso due concorsi rivolti al mondo femminile:
1) WE – Progetti delle donne. Il concorso intende valorizzare il talento femminile e promuovere l’iniziativa, l’intraprendenza, la creatività e l’imprenditorialità delle donne. Un’occasione per prendere parte a Expo Milano 2015 con la propria idea imprenditoriale e cominciare subito a realizzarla. Si rivolge ad imprenditrici e aspiranti imprenditrici, che abbiano un progetto il cui avvio possa dare un contributo significativo all’empowerment femminile, all’innovazione, alla sostenibilità ambientale ed economica. L’obiettivo è mettere al centro il punto di vista femminile sul tema “Nutrire il Pianeta, Energia per la Vita”. Il concorso è aperto alle idee imprenditoriali delle donne che vivono sul territorio italiano nei settori di riferimento di Expo Milano 2015. Sono previsti premi per le 3 finaliste: da 40.000€, 30.000€, 10.000€ (PREMIO VIVAIO, DEDICATO ALLE UNDER 35) RISPETTIVAMENTE MESSI A DISPOSIZIONE DA FONDAZIONE MILANO PER EXPO, FONDAZIONE GIUSEPPINA MAI E ACCENTURE; visibilità all'interno della programmazione degli eventi di Padiglione Italia durante il semestre di Expo Milano 2015.
2) WE - Progetti per le donne. E’ un concorso rivolto ai progetti che abbiano delle ricadute significative per il miglioramento della qualità della vita della donna. E’ l’occasione per dare visibilità, nell’ambito della vetrina straordinaria di Expo 2015, ai tanti progetti realizzati per creare valore e cambiamento positivo nella vita delle donne. Per coglierla partecipa a questo concorso volto a comunicare, promuovere e valorizzare la centralità del ruolo che la donna riveste, a qualsiasi latitudine, per un cambiamento globale verso la sostenibilità. Lo scopo è di presentare al mondo, durante i 6 mesi di Expo 2015, i tanti progetti di successo in campo sociale, culturale e di sviluppo dedicati alle donne nei settori di Expo Milano 2015.Padiglione Italia mette a disposizione dei primi progetti selezionati una piattaforma di visibilità declinata in: uno spazio espositivo che il soggetto selezionato potrà personalizzare per un periodo massimo di 7 giorni; una sezione dedicata nel palinsesto eventi di Women for Expo in Padiglione Italia; visibilità del progetto sul sito web nello spazio Women for Expo di Padiglione Italia.
Le candidature in forma singola o associata, dovranno essere inviate, a pena di esclusione, a partire dalle ore 12.00 del 4 luglio entro e non oltre le ore 18.00 del 31 ottobre 2014, tramite compilazione del formulario di adesione disponibile online, sul seguente sito:wepadiglioneitalia.ideatre60.it
In allegato i regolamenti dei rispettivi Bandi.
Scarica i documenti | |||
---|---|---|---|
Regolamento WE-Progetti per le donne | ![]() |
||
Regolamento WE-Progetti delle donne | ![]() |