Esistono due tipologie differenti di piani formativi aziendali concordati: i piani formativi standard e i piani formativi complessi. I primi prevedono esclusivamente attività formative in risposta a specifici fabbisogni aziendali. I secondi prevedono tutte le fasi del ciclo formativo (dall’analisi dei fabbisogni alla valutazione finale), con struttura coerente per obiettivi/strumenti/mezzi/processi formativi nell’ambito dello specifico contesto aziendale.
La dotazione complessiva dell’avviso è pari a 5.020.000,00 di euro, suddivisa come segue:
- euro 1.990.000.00 per i piani formativi standard
- euro 3.030.000,00 per i piani formativi complessi
Lo stanziamento destinato alla Sicilia, invece, è pari a 180.000,00 di euro, suddiviso come segue:
- euro 70.000.00 per i piani formativi standard
- euro 110.000,00 per i piani formativi complessi
I piani formativi aziendali concordati possono essere presentati da una singola organizzazione aderente o da più organizzazioni riunite in ATI / ATS per piani formativi pluri-aziendali. In ambedue i casi, i piani formativi possono essere sia standard che complessi.
Per presentare una proposta va applicata la disciplina comunitaria degli aiuti di stato e va firmato un accordo bilaterale tra il legale rappresentante e RSU/RSA (organizzazioni sindacali costituenti il fondo) o Organizzazioni sindacali dei lavoratori (tramite rappresentanze territoriali afferenti a CGIL, CISL, UIL),
considerando valida la modalità silenzio-assenso (consenso sindacale acquisito se entro 10 gg. non sia inviata risposta negativa).
I piani formativi standard che prevedono esclusivamente attività formative in risposta a specifici fabbisogni aziendali devono essere validati on line entro il 12/12/2013 e la spedizione dei plichi deve essere effettuata entro il 20/12/2013.
I piani formativi complessi che prevedono tutte le fasi del ciclo formativo (dall’analisi dei fabbisogni alla valutazione finale), con struttura coerente per obiettivi/strumenti/mezzi/processi formativi nell’ambito dello specifico contesto aziendale devono essere validati on line entro il 30/01/2014 e la spedizione dei plichi deve essere effettuata entro il 06/02/2014.
In allegato:
- la scheda sintetica dell’Avviso n. 23 del Fon.Coop
- l’Avviso n. 23 del Fon.Coop in versione integrale
- le slide riassuntive prodotte dal Fon.Coop per presentare l’Avviso n. 23
- il manuale di gestione dell'Avviso 23 (vi fornisco l’ultima versione, del 12/11/2013, pregandovi di fare attenzione a non utilizzare la precedente versione del 15/10/2013 seppur ancora disponibile sul web)
- un format per la richiesta dell’accordo sindacale
- un format di risposta per la formalizzazione dell’accordo bilaterale.
Scarica i documenti | |||
---|---|---|---|
Format accordo bilaterale | ![]() |
||
Format istanza sindacati | ![]() |
||
FonCoop-ManualeGestione-Avviso 23 aggiornamento12-11-2013 1 | ![]() |
||
FonCoop-ManualeGestione-Avviso 23 aggiornamento12-11-2013 | ![]() |
||
045 FonCoop slide Avviso23 FdR | ![]() |
||
SCHEDA SINTETICA Avv 23 FonCoop | ![]() |