Il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali con D.D. n. 134 del 31.10.2013 ha adottato le linee guida per la redazione di progetti sperimentali in materia di vita indipendente ed inclusione nella società delle persone con disabilità.
L’obiettivo generale è quello di avviare una sperimentazione che risponda all’esigenza di dare omogeneità a livello nazionale con la predisposizione di linee d’indirizzo nazionali per l’applicazione dell’art. 19 della Convenzione ONU cui il citato Programma si ispira.
Il primo valore di cui tenere conto è la centralità della persona con i suoi bisogni affettivi, relazionali, lavorativi, terapeutici ai fini della più ampia inclusione sociale che si attua solo ed esclusivamente valorizzando l’autonomia e l’indipendenza individuale, compresa la libertà di compiere le proprie scelte.
La medesima linea rimanda, inoltre, alla questione della qualità dei servizi sociali nel nostro paese e al ruolo delle Regioni, considerata la estrema eterogeneità nella diffusione dei servizi nel territorio cui corrisponde una elevata sperequazione della spesa sociale; quindi, è nata l’esigenza di proporre alle regioni e alle province l’adesione alla sperimentazione di un modello di intervento unitario a favore del tema della vita indipendente.
Le nuove linee guida prevedono l’estensione del programma agli ambiti territoriali (Distretti Socio Sanitari) che presentino servizi strutturati per tali finalità e, quindi, possano assumersi L’impegno di creare condizioni organizzative per l’attivazione del programma stesso o, comunque, consolidare quanto già sperimentato precedentemente nei territori aderenti.
Compito delle Regioni è, in questa fase, provvedere alla verifica e, quindi, alla selezione dei Distretti Socio Sanitari in funzione del rispetto dei criteri di inclusione e, quindi, di valutazione per l’accesso al contributo.
Gli interventi devono avere la durata di 12 mesi.
La Sicilia può presentare progetti per tre ambiti, ogni singola proposta prevede un contributo di€ 80.000,00 cad. e un cofinanziamento del 20%.
Le proposte pervenute verranno esaminate sotto il profilo dell’ammissibilità e saranno valutate in ordine alla verifica del possesso dei seguenti requisiti essenziali:
A) Presenza di servizi che dispongano di un modello di presa in carico delle persone con
disabilità che preveda:
1) l’utilizzo di modalità di valutazione multidimensionale;
2) l’elaborazione di piani e progetti individualizzati;
3) il coinvolgimento diretto della persona con disabilità e della sua famiglia nella
elaborazione di progetti individualizzati.
B) Coerenza delle azioni e interventi con quanto indicato nelle linee di intervento 3) del
Programma di azione biennale.
Il termine per l’invio da parte delle Regioni e Province Autonome delle proposte di adesione è fissato al 2 dicembre 2013, e considerato lo strettissimo lasso temporale che ci separa da tale scadenza alla presente nota è stato allegato il formulario di adesione alla sperimentazione che tutti i Distretti che vorranno candidarsi dovranno compilare e presentare entro e non oltre 5 giorni dalla ricezione della presente.
Il mancato inoltro del suddetto formulario entro il termine fissato, escluderà il Distretto Socio –Sanitario dalla selezione per la partecipazione al programma di sperimentazione.
Nella nota di accompagnamento del formulario il Distretto dovrà precisare la volontà e la modalità di individuazione della precitata quota di cofinanziamento, nell’ipotesi di impossibilità a cofinanziare da parte del Distretto Socio – Sanitario, questa Amministrazione valuterà la possibilità di intervenire nello specifico.
Si allega il formulario di adesione alla sperimentazione e le linee guida.
Il decreto del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali n.134 del 31.10.2013 potrà essere reperito al seguente sito: www.lavoro.gov.it
Per chiarimenti contattare :
sig.ra Vincenza Di Marco tel. 091 7074681 indirizzo e-mail vin.dimarco@regione.sicilia.it
Dott.ssa Gabriella Mancino tel.091 7074190 indirizzo e-mail g.mancino@regione.sicilia.it
Scarica i documenti | |||
---|---|---|---|
Allegato 1 DIS Forumulario Adesione def x | ![]() |
||
Avviso DIS sperimentali 2013 | ![]() |