Urban design in contest Acireale: "New urban rack" per la mobilità sostenibile

  • Scritto da Redazione
  • - 25/07/2013

Il Rotary Club di Acireale con i patrocini dell’Ordine degli Ingegneri della provincia di Catania, dell’Ordine degli Architetti P.P.C della provincia di Catania e del Comune di Acireale, promuovono il concorso di Idee “Urban design in contest Acireale: “New urban rack” per la mobilità sostenibile”.

Il tema del concorso è la rastrelliera, elemento semplice, capace però, di razionalizzare il contesto urbano, rendendolo ordinato e incentivando l’uso della bicicletta, simbolo forte di un trasporto pulito, silenzioso e oltretutto salutare, alla base della mobilità del futuro.

Destinatari:
Sezione A – Ingegneri ed Architetti P.P.C. iscritti ai rispettivi Ordini Professionali della provincia di Catania under 35, singolarmente o in gruppo anche misto ingegnere/architetto (massimo n. 2 componenti per gruppo).
Sezione B – Studenti iscritti ai Corsi di Laurea in Ingegneria ed Architettura dell’Università degli Studi di Catania, o laureati non abilitati under 35, singolarmente o in gruppo (massimo n. 2 componenti per gruppo)

Elaborati richiesti:
Istanza di partecipazione redatta secondo il modello predisposto con allegato documento di identità;
Tavola unica contente elaborati progettuali, particolari costruttivi e simulazioni foto realistiche con inserimento della proposta nel contesto cittadino sulla base della documentazione fotografica fornita (2 scenari). La riproduzione dovrà avvenire in formato A1 su supporto rigido (tipo Poliplat, Forex o similiari) e adattamento della stessa in formato A3 cartaceo; Breve Relazione Tecnica Descrittiva della soluzione proposta e stima di massima dei costi

Premi:
Sezione A
1° premio: Un abbonamento cartaceo ad una rivista tecnica specializzata + tablet + un buono del valore di € 300,00 per acquisto prodotti informatici
2° premio: Un abbonamento cartaceo ad una rivista tecnica specializzata + smartphone + un buono del valore di € 150,00 per acquisto prodotti informatici
3° premio: Un abbonamento cartaceo ad una rivista tecnica specializzata
Sezione B
1° premio: Uno stage di 2 mesi presso il Comune di Acireale + un tablet
2° premio: Un abbonamento cartaceo ad una rivista tecnica specializzata
3° premio: Un abbonamento digitale ad una rivista tecnica specializzata

Scadenza:
Il plico idoneamente sigillato ed indicante all’esterno i nomi dei partecipanti e il titolo dell’iniziativa: URBAN DESIGN IN CONTEST – ACIREALE: NEW URBAN RACK PER LA MOBILITÀ SOSTENIBILE dovrà essere spedito o consegnato brevi manu presso l’ufficio protocollo del Comune di Acireale entro e non oltre le ore 12.00 del 16/09/2013.

CRITERI DI VALUTAZIONE
• Qualità progettuale
• Originalità ed innovazione
• Sostenibilità ed integrazione urbana
• Fattibilità economica
• Limitata manutenzione nel tempo

INDICAZIONI PROGETTUALI
• Geometria (dimensioni di ingombro massime in pianta): 150 x 60 cm per gli stalli ed eventuale integrazione di elementi di arredo verde di ingombro massimo 60 x 60 cm
• Facile amovibilità
• Modularità dell’elemento rastrelliera per possibili estensioni.

COMMISSIONE DI VALUTAZIONE
Un delegato del Rotary Club di Acireale, un professionista tecnico designato dal Rotary Club di Acireale, un delegato dell’Ordine degli Ingegneri della Provincia di Catania, un delegato dell’Ordine degli Architetti P.P.C. della Provincia di Catania, un delegato del Comune di Acireale.

ESPOSIZIONE E PREMIAZIONE
I progetti saranno esposti presso l’anti sala consiliare del Palazzo di Città il giorno della premiazione e conclusione dell'evento.
Della cerimonia di premiazione, sarà data tempestiva notizia ai partecipanti e comunicazione scritta ai vincitori, attraverso le e-mail fornite dai partecipanti. Il Rotary Club di Acireale si riserva la possibilità di realizzare il prototipo del progetto vincitore e di donarlo al Comune di Acireale.

Per maggiori informazioni sul reperimento della modulistica contattare: urbandesignacireale@gmail.com

Scarica i documenti
ROTARY Acireale URBAN DESIGN IN CONTEST pdf *.pdf - 587 KB